Sono tornata recentemente da Formentera, un’isola che amo e che mi sorprende ogni volta che la visito. A Formentera si viene soprattutto per lo splendido mare. Qui non ci sono le luci e i chiassosi locali della vicina Ibiza ma lagune dai colori polinesiani, spiagge bianche come quelle dei Caraibi, cale incastonate tra rocce e mare. Anche quest’isola nel tempo è diventata molto ambita, meta di turismo d’élite: calciatori, veline, personaggi vari ma ha mantenuto uno spirito autentico e selvaggio. Le strade sono ancora polverose, non ci sono semafori, è piccola e tutto è a portata di mano. Naturalmente si sono sviluppati anche qui ristoranti e locali ma tutti sempre inseriti in un contesto armonioso. Un paradiso da scoprire attraverso le sue spiagge, ecco quindi che in questo post vi porto a conoscere le spiagge più belle di Formentera.
Formentera non è comunque solo spiagge per dettagli su cosa vedere a Formentera in generale vi rimando a un altro mio post.

Cala Saona chiringuito
Perché tutti vanno a Formentera
La risposta è semplice perché oltre a essere un’isola selvaggia vi si trova uno dei mari più belli del Mediterraneo. Ciò che la rende infatti famosa è la trasparenza del mare. Questo è dovuto alla ricchezza di Posidonia oceanica, un’alga o meglio una pianta che conferisce ossigeno e trasparenza all’ acqua. La Posidonia è una pianta che di solito cresce sui fondali sabbiosi poco profondi, pur riuscendo a vivere anche sui fondali rocciosi, da circa 20 anni è stata dichiarata Patrimonio Unesco. Girando l’isola v’imbatterete infatti in cale dalle varie sfumature di azzurro ma soprattutto dall’acqua limpidissima. L’isola sta cercando di proteggere con numerosi programmi di tutela e sensibilizzazione queste praterie di posidonia.

Formentera Cala Saona
Le spiagge più belle di Formentera
Acqua cristallina, sabbia candida, rocce dorate ecco perché le baie e le spiagge di Formentera sono considerate tra le più belle del Mediterraneo. L’isola è però profondamente condizionata dal vento per cui a seconda dei momenti l’immagine delle spiagge può cambiare e a seconda del girar dei venti conviene cambiare spiagge. Per cui la cosa migliore prima di scegliere su quale spiaggia passare la giornata è dare un’occhiata alla situazione vento su uno dei siti climatici dell’isola.
Ecco comunque le spiagge più belle da visitare:

Spiaggia des Illetes Formentera
Le spiagge più belle di Formentera: Ses Illetes
Questa meravigliosa spiaggia si trova nel Parco Naturale di Des Salines, e occupa la maggior parte della penisola di es Trucadors, all’estremo nord dell’isola di Formentera. Per accedervi con veicoli a motore da un pò di anni occorre pagare l’ingresso, i quad non sono ammessi mentre non è a pagamento l’ingresso in bicicletta o a piedi. Questa è una lunga lingua di sabbia protesa verso l’isola di Esplamador. L’ acqua è calma e poco profonda ed è considerata la spiaggia più bella dell’isola dai colori chiari e luminosi. Alle spalle della spiaggia sono presenti vari ristoranti tra cui Juan y Andrea tra i ristoranti più glamour e modaioli dell’isola. Tutto comunque è ben curato, a cominciare dagli accessi alle spiagge regolati da passerelle di in legno che sono diventate icone delle spiagge di Formentera. Su questa spiaggia è possibile trovare in alcuni punti la presenza di polvere corallina, ecco quindi che anche qui abbiamo splendide sfumature rosa come la nostra spiaggia di Budelli. Unica nota negativa del luogo è che la spiaggia è sicuramente molto frequentata soprattutto durante l’alta stagione, per godere di un pò di tranquillità forse meglio andare presto in spiaggia.

Des Illetas Formentera
Le spiagge più belle di Formentera: Platja de Llevant
Proprio vicina a Ses Illetes nella parte orientale della penisola di Es Trucador si trova la spiaggia di Levant. Molto simile alla precedente con sabbia bianca e finissima è costeggiata da dune e rocce, unico ristorante a disposizione è il ristorante Tanga che noleggia anche lettini e ombrelloni.

Le spiagge più belle di Formentera: Ses Illetas
Le spiagge più belle di Formentera: Platja de Migjorn
Ecco la mia spiaggia preferita, la più ampia, la più lunga, con più spazio a disposizione, ben 6 km di spiaggia bianchissima. Questa spiaggia si trova nel sud dell’isola, per raggiungerla bisogna prendere la strada che dal porto di La Savina arriva al villaggio di El Pilar de la Mola, seguire poi una delle varie deviazioni sterrate che portano al mare. Qui si trovano poi numerosi bar o chiringuitos da provare tra una nuotata e l’altra. Tra i più conosciuti Piratabus e il Lucky entrambi dall’atmosfera easy che rispecchiano l’immagine della Formentera più autentica. Es Arenals è talvolta considerata altra spiaggia ma in realtà è la parte finale di Playa de Migjorn, la zona compresa tra il km 10 e 11.

Platja de Migjorn
Le spiagge più belle di Formentera: Calò des Mort
Sempre a sud in prosecuzione alla spiaggia di Migjorn ecco questa caletta quasi nascosta! Per raggiungerla dovrete prendere la strada per La Mola e deviare in prossimità del Resort Mar y Land, arrivati al parcheggio bisogna percorrere un sentiero costeggiando la scogliera di terra rossa. Il panorama dall’alto sulla baia è pazzesco varie sfumature di azzurro si alternano. Per scendere in spiaggia c’è una scala ricavata nella roccia piuttosto ripida. La spiaggia è piccolina anche qui conviene andare presto per evitare eccessivi affollamenti.

Calò des Mort Formentera
Le spiagge più belle di Formentera: Es Pujol
Il mare è talmente bello a Formentera che anche la spiaggia del centro di Es Pujols è meravigliosa, non troppo profonda ma con acqua limpida e trasparente.. Costeggiata dall’animato lungomare della cittadina si estende per circa 1,5 km, molto comoda così centrale, ha una piccola parte attrezzata ed è circondata di ristoranti tra cui il famoso Chez Gerdi, in assoluto una delle icone di Formentera con il classico pulmino hippie.

Le spiagge più belle di Formentera: Es Pujol
Le spiagge più belle di Formentera: Cala Saona
Un’altra spiaggia che mi piace molto situata nella parte ovest dell’isola. E’ un’ampia baia a mezzaluna in un promontorio di rocce rosse pertanto è molto scenografica con il contrasto tra roccia e mare, un panorama che difficilmente si vede in altri punti dell’isola. La spiaggia è in parte libera e in parte attrezzata, il fondale digradante, i colori sempre stupefacenti. Affacciato sulla scogliera si trova un piccolo chiringuito con magnifica vista dove si può ammirare anche il tramonto alla sera, alle spalle della spiaggia un hotel ben curato.

Le spiagge più belle di Formentera: Cala Saona
Le spiagge più belle di Formentera: Ses Platgetes
Vicino al villaggio di pescatori di Es Calò de Sant Augustì si trovano piccole calette non molto battute. Sono spiagge intervallate da rocce, vi si trovano alcune rimesse di barche di pescatori, un panorama differente rispetto alle altre spiagge finora citate.

Ses Platgetes Formentera
15 Comments
Valentina
24 settembre 2021 at 11:21Strepitosa Formentera!!! Pensa che me ne sono innamorata nonostante non sia un’amante del mare. Sono stata una settimana con mia sorella nell’estate del 2018 (è lei l’amante delle belle spiagge in famiglia) e in sette giorni abbiamo girato tutta l’isola, scoprendo ogni giorno qualche spiaggia o località suggestiva. La mia preferita è Ses Illetes e ho trovato molto bella anche quella di Cala Saona, anche se era parecchio affollata.
Selena
25 settembre 2021 at 7:55Mamma mia, che mare cristallino!!!!! Come sai sono amante del mare ed effettivamente Formentera attira da sempre la mia attenzione. Sicuramente la visiterò, però vorrei evitare l’altissima stagione, dato che è presa d’assalto da tanti turisti 🙂 Ad ogni modo, terrò presenti le spiagge che hai consigliato e le inserirò nella lista di quelle da non perdere 😉
tropicalspirit
26 settembre 2021 at 15:05Sì effettivamente vederla in periodi meno battuti è sicuramente meglio vista la risonanza che ha ormai Formentera.
Paola
26 settembre 2021 at 1:19Guarderei foto come queste per ore! Amo il mare e queste spiagge sono incredibili!
tropicalspirit
26 settembre 2021 at 15:03Sì il mare è proprio meraviglioso.
Eliana
26 settembre 2021 at 9:15Cala Saona era proprio la spiaggia in cui si situava l’albergo dove ho alloggiato. Me la ricordo come magica ed enorme! Ho visitato poi Platja de Migjorn ed Es Pujol: nonostante avessi 8 anni me le ricordo come se fosse ieri! Formentera ha un posto magico nel mio cuore e ci tornerei!
tropicalspirit
26 settembre 2021 at 15:04Però Eliana allora è rimasto tutto intatto, l’albergo c’è sempre ed è sempre molto utilizzato per i soggiorni a Formentera e le spiagge sempre stupende.
Paola
26 settembre 2021 at 22:37Formentera è stata una gran bella scoperta: il suo mare mi ha rapito dal primo giorno. Non immaginavo potesse essere così trasparente e caldo, molto simile alle spiagge caraibiche. Il mood dell’isola poi è fantastico: tutto calmo e sereno. Meravigliosa!
tropicalspirit
27 settembre 2021 at 20:31Sì un’isola che conquista per il mare e per questa atmosfera hippy chic!
Claudia
22 ottobre 2021 at 19:10A Formentera ho visto la più bella acqua del mare, sembrava di stare in piscina invece che in mezzo al Mediterraneo! Però non sono mai scesa sull’isola. L’ho raggiunta in barca con amici e abbiamo ancorato in una zona di calette raggiungibili solo via mare. Mi piacerebbe però vedere queste spiagge e conoscere l’isola. Prima o poi….tornerò!
tropicalspirit
22 ottobre 2021 at 23:28Anche io amo andare in barca per cui sicuramente l’avrei apprezzata molto anche vista così dal mare, certo da terra ti vivi più l’isola completamente.
Libera
2 novembre 2021 at 21:30Di formentera mi è piaciuto il suo essere selvaggia e autentica . La spiaggia di es pujol mi è rimasta nel cuore . Il fatto che sia vicina e ben collegata all’Italia la rende davvero una meta perfetta per chi vuole ritagliarsi anche una breve fuga.
tropicalspirit
2 novembre 2021 at 23:11Sì bastano davvero pochi giorni per immergersi nella magia dell’isola, un bel break da considerare in estate.
Paolo Prussia
17 maggio 2022 at 10:25Quest’ anno dopo 20 anni torno a Formentera ! Grazie per la tua guida questa volta accompagnato da moglie e figlia, che zona consiglieresti per una famiglia?, noi abbiamo prenotato a PLAYA MITJORN un grosso albergo perchè ad Agosto non abbiamo trovato altro.. quindi un consiglio su come spostarci in 3 .
Grazie e complimenti per il tuo sito!
tropicalspirit
17 maggio 2022 at 22:29Grazie mille per i complimenti mi fa sempre piacere essere utile. La spiaggia di Mitjorn è sempre una delle più belle, posso immaginare gli hotel in cui hai prenotato vedrai che starai bene. Per spostarvi occorre sicuramente un mezzo, siete un pochino più distanti da Es Pujol e dalla zona centrale dell’isola per cui potreste noleggiare un auto per essere indipendenti e girare l’isola. Lo scooter è sempre un mezzo molto comodo a Formentera ma alla sera può essere un pò più fresco e forse meglio l’auto. Buona vacanza!