Cosa vedere in Guatemala tra rovine e vulcani

Con il Guatemala è stato amore a prima vista! Questo paese colorato del Centro America dove vulcani e rovine Maya s’incontrano mi ha conquistato con il suo calore e la sua atmosfera. L’ho visitato infatti due volte, una prima volta in viaggio di nozze, sarà per questo che mi è rimasto nel cuore. L’itinerario comprendeva oltre il Guatemala anche il  Messico e Cuba. La seconda volta alcuni anni fa in un itinerario in Centro America che ha toccato anche Belize, Honduras e Messico. Entrambe le volte sono rimasta affascinata, la prima colpita soprattutto dalla popolazione locale vestita nei variopinti  costumi tradizionali. “Chichicastenango vale il viaggio” mi era stato detto ed è proprio stato vero. Ogni persona, riunita in questo colorato mercato proveniente dai villaggi circostanti,  aveva cucito addosso il suo stile, la provenienza, la lingua parlata in un clima festoso che solo il centro e il sud America riesce a trasmettere. La seconda sono rimasta invece più colpita dalla natura di questo splendido paese. L’itinerario è stato più lungo sono potuta arrivare fino a Tikal e rendermi conto della varietà e ricchezza di questo territorio. Ma andiamo per ordine in questo post voglio raccontarvi il meglio del Guatemala percepito nei miei viaggi. Vi riassumo quindi qui di seguito cosa vedere in Guatemala in un viaggio di perlomeno una settimana.

cosa vedere in Guatemala - Tropical Spirit

Bus Guatemala

Perché scegliere il Guatemala

Il Guatemala è uno dei paesi ancora poco sfruttato dell’America Latina, non è preso d’assalto dal turismo di massa, non si vedono infatti tante foto su Instagram di questo paese, già questa ritengo essere un’ottima ragione. Il paese presenta poi una varietà di paesaggi notevoli: gioielli coloniali, natura tropicale rigogliosa, storia e archeologia nei resti dei misteriosi siti Maya, vulcani di oltre tremila metri affacciati su splendidi laghi, queste e molte altre scoperte in un viaggio in Guatemala.

Guatemala - Chichicastenango - Tropical Spirit

I colori del Guatemala

Quando andare in Guatemala

Il paese si sviluppa nella fascia tropicale ma i rilievi che ne caratterizzano la morfologia portano una grande varietà climatica. Due sono essenzialmente le stagioni principali che si avvicendano nel Paese: quella secca che dura da fine novembre a metà aprile e quella piovosa che va da maggio a ottobre. Io ci sono stata una volta durante la stagione secca a dicembre e il clima era perfetto. Un’altra volta in agosto ma devo dirvi che non ho trovato pioggia.

Guatemala - Tropical Spirit

Stoffe guatemalteche

Cosa vedere in Guatemala: Antigua

Inizio a descrivervi il mio luogo preferito: la città coloniale di Antigua. Immaginatevi una città coloniale dai colori tenui e dai tetti a tegole affacciati su strade acciottolate, dietro la sagoma di un enorme vulcano. La città si trova a 1500 mt di altitudine. Fondata sui resti di una città Maya, è oggi molto pittoresca con le sue calle che s’intersecano ad angolo retto, le case a un piano, le finestre con inferiate in ferro battuto.

Antigua - Guatemala - Tropical Spirit

Antigua Guatemala

L’immagine più famosa, l’Arco di Santa Catalina, sormontato dall’immenso Volcan de Agua sembra una metafora della vita umana, questa città periodicamente distrutta dai terremoti sembra delicata e per questo così preziosa. Oggi tanti turisti camminano per le sue strade, sono stati aperti molti hotel e ristoranti che conferiscono un’atmosfera cosmopolita. Il cuore della città è Parque Central, piazza sulla quale si affacciano molti monumenti principali: la Cattedrale, il Municipio, il Palazzo dell’Arcivescovo e il Palazzo Reale, al centro è collocata la Fontana delle Sirene.

Ma per viversi Antigua basta passeggiare in tranquillità nelle sue sue vie, visitare le numerose chiese barocche, guastare un pranzo in un ristorante con patio coloniale e perché no, fare un pò di shopping nei suggestivi negozi.

Guatemala - Antigua - Tropical Spirit

Guatemala Antigua

Cosa vedere in Guatemala: Lago di Atitlan

A circa 50 km da Antigua si trova il lago di Atitlan, uno dei più bei laghi del Centro America, circondato da montagne e da tre vulcani: Toliman, Atitlan e San Pedro che si riflettono sullo specchio d’acqua posto a 1500 mt di altitudine. Attorno al lago risiedono numerose popolazioni etniche. Per godersi al meglio questo spettacolo bisogna fare un giro con la barca e fermarsi nei vari villaggi, a cominciare da Santiago, uno dei centri magici del Guatemala e luogo d’iniziazione sciamanica, si venera Maximom, un semidio Maya. Qui sopravvivono molte usanze tradizionali come la tessitura degli abiti femminili fastosamente ricamati con motivi floreali.

cosa vedere in Guatemala - lago Atitlan - Tropical Spirit

Lago di Atitlan

Il paese è molto colorato e pieno di negozi caratteristici ricchi di artigianato locale, la chiesa principale del villaggio raccoglie i riti delle donne locali. Anche San Pedro è una località che merita una visita per la sua splendida posizione sul lago, dal villaggio è possibile salire al Volcan San Pedro. Panajachel è invece un’altra località molto più turistica. Scoperta negli anni Settanta da un turismo hippy, abbandonata dopo la parantesi della guerra civile tra gli anni Settanta e Ottanta, è diventata nuovamente molto battuta e ricca di varie attività commerciali.

Cosa vedere in Guatemala: Mercato di Chichicastenango

A quasi 2000 mt di altitudine, la bellissima città di Chichicastenango è nota per il coloratissimo mercato indigeno, considerato tra i più pittoreschi del centro America. Tutti i giovedì e la domenica si riuniscono diverse etnie provenienti dai villaggi vicini, qui si radunano per vendere i propri prodotti. Un’esplosione di colori fra costumi indossati e in vendita, maschere di legno dipinte, frutta, tovaglie e tessuti. Il mercato arriva fino alla chiesa cattolica di San Tomas in stile coloniale, costruita su ritrovamenti Maya,  dove all’interno si svolgono cerimonie che uniscono i riti cattolici ai rituali sciamani di antica ascendenza Maya. Meravigliosa è l’atmosfera innanzi a questa chiesa dove i capi religiosi indigeni accendono incensi e pronunciano formule magiche mentre le donne fanno offerte con fiori bellissimi. All’interno della chiesa una sensazione di raccoglimento creata dalle preghiere degli Indios, i ceri accesi, le donne inginocchiate. Sempre sulla piazza sul lato opposto si trova la Cappella del Calvario.

Chichicastenango - Guatemala - Tropical Spirit

Mercato di Chichicastenango

Chicicastenango l’ho trovata cambiata la seconda volta che l’ho visitata. Sicuramente più turistica con molto più gente ma  i colori e le sensazioni sono rimasti quelli di un tempo: le strade acciottolate, i tetti rossi, tutto sembra come allora, compresi  i ristoranti con gli immancabili suonatori di marimba, lo strumento classico guatemalteco.

Cosa vedere in Guatemala: Tikal

Il Parco archeologico di Tikal è il più importante sito Maya del Guatemala ed è stato dichiarato patrimonio Unesco nel 1979. Ciò che distingue Tikal da altri importanti siti Maya come Chichén Itzà, Uxmal, Copan è la sua splendida collocazione nel cuore della giungla, infatti oltre che per le rovine è famoso per la flora e fauna che vi si trova. Si percepisce subito questa situazione così selvaggia, il clima è molto umido e fa caldo. Le origini di Tikal sono molto antiche forse addirittura nel VI sec. a.c. e raggiunse l’apice dello splendore tra il 700 e 800 d.c.

La particolarità di Tikal è l’alta dimensione degli edifici che la compongono, alcuni superano anche i 40 mt e sono collocati in un magnifico ambiente naturale che li circonda. In alcuni punti le piramidi sembrano spuntare proprio dal folto della vegetazione. Il sito è molto grande. La visita richiede del tempo. Tra le cose da vedere il Tempio del Giaguaro, il Tempio delle Maschere, l’acropoli, il campo della pelota. Una delle Piramidi più antica è la Piramide del Mondo Perdido, dove si trova una scalinata ripidissima per salire.  Dall’alto le tante rovine di Tikal incutono rispetto, quasi un timore reverenziale davanti a tanta bellezza.

cosa vedere in Guatemala - Tikal - Tropical Spirit

Cosa vedere in Guatemala : Tikal

Cosa vedere in Guatemala: Parco archeologico di Quiriguà

In un paesaggio lussureggiante tra palmeti e bananeti si trova questo parco archeologico risalente al 250 d.c.. Non molto grande ma molto ben conservato. La piazza centrale ha al centro un prato ben curato ed è fiancheggiata da alberi giganteschi. Qua e là sono disseminate varie piramidi, un sito di minor impatto ma ugualmente bello.

Cosa vedere in Guatemala: Livingston e Rio Dulce

Livingstone è una graziosa cittadina situata alla foce del Rio Dulce, fiume che sbocca nel Mar dei Caraibi e il clima che si respira è proprio caraibico. La città è abitata da popolazioni nere, i cosiddetti garifuna, minoranza etnica che discende dagli schiavi d’Africa e che ha tradizioni proprie, suona musica reggae ad esempio. La città la si raggiunge solo in barca da Puerto Barrios, è costellata di edifici di legno dai colori vivaci, piccola ma molto viva. Da qui partono poi le escursioni barca sul Rio Dulce dove è possibile ammirare la lussureggiante vegetazione tropicale tipica di questo angolo del Guatemala

Livingstone - Guatemala - Tropical Spirit

Livingstone Guatemala

Se ti è piaciuto questa immersione nel Guatemala lasciami un commento qui sotto, sono curiosa di sapere se è una destinazione che interessa ai viaggiatori. Potresti leggere quest’altro post se ami l’atmosfera del centro America

Rio Dulce - Guatemala - Tropical Spirit

Rio Dulce Guatemala

Potrebbe interessarti anche….

55 Comments

  • Reply
    Claudia
    19 marzo 2021 at 9:47

    Apprezzo sempre più le mete poco conosciute e fuori dal turismo di massa, vorrei tanto andare in Perù però un po’ mi ferma proprio l’essere così conosciuto a livello internazionale ormai. Del Guatemala non conoscevo quasi niente devo essere sincera e i suoi colori mi ispirano tantissimo!

    • Reply
      tropicalspirit
      20 marzo 2021 at 12:46

      Il Perù nonostante sia diventato turistico è sempre un paese stupendo, vale sicuramente il viaggio, io l’ho visitato diversi anni fa. Il Guatemala ha un’atmosfera simile, sono paesi molto affascinanti per le tradizioni ancora in essere.

  • Reply
    Eliana
    19 marzo 2021 at 10:58

    Sembra un Paese così colorato e placido, non l’ho mai preso in condiserazione (come per altro il Sud America) ma devo proprio ricredermi! Mi piacerebbe organizzare un viaggio in un luogo così poco turistico prima che l’ondata del turismo di massa arrivi anche qui!

    • Reply
      tropicalspirit
      20 marzo 2021 at 12:43

      Sì in effetti i luoghi non ancora troppo battuti sono piccole gemme da scoprire velocemente!

  • Reply
    Teresa
    19 marzo 2021 at 12:01

    Sono stata in Guatemala tantissimi anni fa e ne ho un bellissimo ricordo, anche se un pò offuscato, visto che tra l’altro ho perduto tutte le foto. Ma ci tornerei così tanto volentieri!

    • Reply
      tropicalspirit
      20 marzo 2021 at 12:43

      Devi fare come me, allora tornare a distanza di anni, cambiato ma sempre bello!

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    19 marzo 2021 at 14:26

    Antigua!!! Sogno di vedere questi territori meravigliosi da quando ero bambina, quando li trovavo nei libri di avventure. Non vedo l’ora di poter andare di persona ad esplorare questi luoghi magici., per me sognanti.

    • Reply
      tropicalspirit
      20 marzo 2021 at 12:42

      Se vuoi continuare a sognare Antigua leggi “Antigua vita mia” di M. Serrano e ti catapulti in quell’atmosfera!

  • Reply
    ANTONELLA
    19 marzo 2021 at 15:35

    Ho sognato leggendo il tuo articolo e mi sono persa nei colori dei muri di Antigua e dei vestiti delle donna. Sono stata tre volte in Messico ma il folklore del Guatemala rimane nei miei sogni!

    • Reply
      tropicalspirit
      20 marzo 2021 at 12:41

      Più vero e meno battuto del Messico!

  • Reply
    valeria
    19 marzo 2021 at 15:41

    Quando si potrà viaggiare di nuovo, credo che il Guatemala sarà una delle mete scelte da molte persone. A me personalmente con tutti questi colori mette molta allegria.

    • Reply
      tropicalspirit
      20 marzo 2021 at 12:41

      Assolutamente sì allegro e colorato!

  • Reply
    Moira e Raffaella
    20 marzo 2021 at 9:50

    Che belle le tue foto! Ho letto diversi itinerari da fare in Guatemala e mi sembra un bellissimo paese.. e poi adoriamo le stoffe e i colori allegri e accesi che illuminano mercati e piccoli paesi! Strabello. Prima o poi ci andiamo anche noi!

    • Reply
      tropicalspirit
      20 marzo 2021 at 12:41

      Se amate il colore e i tessuti variopinti è il paese che fa per voi! La prima volta avevo comprato tantissime stoffe ma poi fuori da quel contesto non è che le usi molto, la seconda mi sono trattenuta.

  • Reply
    Michela
    20 marzo 2021 at 20:58

    Io credo che prenderei d’assalto il mercato. Adro i colori e le oggettistica tipiche!

    • Reply
      tropicalspirit
      28 marzo 2021 at 15:41

      Chichi vale davvero il viaggio, immersione completa nei colori del Guatemala.

  • Reply
    Erminia Sannino
    23 marzo 2021 at 17:13

    Mi ispira tantissimo il
    Guatemala. Non ci sono ancora stata, ma negli anni scorsi ho avuto modo di conoscerlo bene grazie a numerose presentazioni, workshop e ovviamente offrendolo come prodotto di punta del nostro tour operator. Alcuni clienti sono tornati incantati e con tante storie e tanti pro e contro. Speriamo di poterlo visitare presto.

    • Reply
      tropicalspirit
      28 marzo 2021 at 15:37

      Te lo auguro un paese che a me ha sempre affascinato.

  • Reply
    LaZiaRo
    31 marzo 2021 at 22:52

    Che giro pazzesco che hai fatto!! Bellissimo! Un paese super colorato, vedo! 😀 Mi piace molto il lago con i 3 vulcani, sarà che ultimamente sto visitando un sacco di isole vulcaniche e mi ci sto affezionando! 😀

    • Reply
      tropicalspirit
      6 aprile 2021 at 16:43

      Sì un giro molto bello in questo paese coloratissimo.

    • Reply
      tropicalspirit
      7 aprile 2021 at 8:35

      Sì un bel viaggio davvero.

  • Reply
    Raffaella
    1 aprile 2021 at 0:23

    Il Guatemala (accoppiato con il Belize) è una delle mete di viaggio che questa pandemia non mi ha permesso di raggiungere, ma che era in programma da davvero tanto tempo. Sento che, una volta che avrò la possibilità di visitarlo, questo Paese e la sua gente mi piacerà tantissimo. Si tratta di una sensazione a pelle e, da viaggiatrice incallita, raramente mi sbaglio!

    • Reply
      tropicalspirit
      7 aprile 2021 at 8:35

      Anche io nel mio ultimo viaggio ho fatto Guatemala, Honduras, Belize. Gran viaggio! Speriamo tu possa andarci presto

  • Reply
    Sara
    1 aprile 2021 at 23:28

    Ho letto il tuo articolo tutto di un fiato. Adoro il centro e sud america e appena si potrà mi piacerebbe regalarmi un viaggio in quelle zone. E il Guatemala mi manca e mi ispira da sempre, quindi grazie per gli utili consigli!

    • Reply
      tropicalspirit
      7 aprile 2021 at 8:32

      Io sono appassionata di centro e sud America per cui sono di parte!

  • Reply
    Lara
    13 aprile 2021 at 22:45

    Impazzisco per le città colorate…mi sa che devo proprio farci un pensierino per il Guatemala.

    • Reply
      tropicalspirit
      14 aprile 2021 at 16:06

      Qui il colore non manca!

  • Reply
    Veronica
    5 maggio 2021 at 19:52

    Credo che sia il momento giusto per scoprire questo paese ( pandemia a parte) finché resterà al di fuori delle rotte turistiche. Certo però che i nomi di alcuni luoghi sono assolutamente impronunciabili, tipo il mercato di Chichicastenango.

    • Reply
      tropicalspirit
      10 maggio 2021 at 17:31

      Amichevolmente chiamato Chici!!

  • Reply
    Bru
    18 maggio 2021 at 13:55

    come si fa a non sbirciare in un blog che si chiama tropical spirit ! e poi i vulcani, i panorami del Guatemala, e i colori meravigliosi delle tue foto, splendido articolo mi è piaciuto molto

    • Reply
      tropicalspirit
      18 maggio 2021 at 21:53

      Grazie per l’apprezzamento. Effettivamente di solito parlo di luoghi lontani, destinazioni a lungo raggio, ultimamente mi sono un pò convertita anche ai luoghi più vicini vista la situazione.

  • Reply
    Francesca
    2 giugno 2021 at 11:24

    Che bell’articolo! Mi hai fatto venire voglia di partire subito per il Guatemala, amo i posti esotici così grazie per averlo condiviso con noi!

    • Reply
      tropicalspirit
      6 giugno 2021 at 18:06

      Grazie a te per il commento.

  • Reply
    Paola / Fermo il tempo e viaggio
    9 giugno 2021 at 10:58

    Ma vogliamo parlare dei colori di questo magnifico paese? Non l’ho mai preso in considerazione, ma mi hai fatto cambiare idea!

    • Reply
      tropicalspirit
      9 giugno 2021 at 22:26

      Il Guatemala è un paese coloratissimo conquista veramente.

  • Reply
    Federica Assirelli
    21 giugno 2021 at 0:05

    Come può non interessarmi?? Adoro i mercati e amo fotografare quindi davvero per me già anche solo il mercato varrebbe il viaggio! Anche Antigua mi sembra incantevole. Poi, come dici tu, il fatto che non sia turistico è un ottimo incentivo ad andarci!

    • Reply
      tropicalspirit
      22 giugno 2021 at 15:18

      Sì il Guatemala è uno dei paesi del centro America che ho preferito, colore, storia, natura, non manca niente.

  • Reply
    Giulia
    20 luglio 2021 at 20:56

    Mi hai convinta! 🙂 Effettivamente il Guatemala non è troppo famoso, nel senso che non è uno dei primi posti che un agente di viaggio ti nominerebbe per venderti un pacchetto. Proprio questo mi sembra parte del suo fascino. E quei colori! Altroché se mi piacerebbe andarci!

    • Reply
      tropicalspirit
      23 luglio 2021 at 9:50

      Sì io l’ho già visitato due volte e mi è piaciuto molto per cui in generale lo consiglio

  • Reply
    Lucia
    21 luglio 2021 at 12:21

    Il Guatemala è una zona che non ho mai preso in considerazione per un viaggio ma leggendo il tuo articolo mi sono ricreduta. E’ davvero un posto stupendo e soprattutto offre molto sia dal punto di vista naturalistico che culturale. In particolare mi attira visitare i loro favolosi mercati ricchi di profumi e colori.

    • Reply
      tropicalspirit
      23 luglio 2021 at 9:31

      Sì assolutamente un paese ricco sotto tanti punti di vista: cultura, natura, colore.

  • Reply
    Selena
    10 settembre 2021 at 19:26

    Il Guatemala mi affascina molto, è uno dei paesi in lista tra quelli che voglio visitare 🙂 Il tuo post è stato davvero utile e interessante, grazie!

    • Reply
      tropicalspirit
      10 settembre 2021 at 23:40

      Grazie Selena è un paese molto affascinante del centro America te lo consiglio

  • Reply
    Lucia
    16 settembre 2021 at 17:06

    Questa zona mi ha sempre affascinato soprattutto per i Maya. Mi piacerebbe molto visitarla specialmente ora che ho letto il tuo articolo ed ho scoperto che è poco presa d’assalto dai turisti.

    • Reply
      tropicalspirit
      17 settembre 2021 at 12:54

      Sì meno di altri posti del centro America.

  • Reply
    Raffaella M.
    26 settembre 2021 at 17:25

    E’ da alcuni mesi che sto meditando di fare, non appena Andrea si sarà liberato dal progetto sul quale sta lavorando, un viaggio in America Latina. Nell’attesa che purtroppo durerà ancora per quasi tutto il 2022 io mi sto comunque portando avanti cercando informazioni su quali luoghi visitare, in che periodi e, soprattutto, se ci siano paesi meno noti ma che comunque valga la pena di considerare per un viaggio di questo tipo. Il tuo articolo mi è stato quindi di grande aiuto e mi ha permesso di scoprire un paese che non avevo mai preso in considerazione e che spesso ho stupidamente collegato solo a disastri naturali. Mi hanno entusiasmata il coloratissimo mercato indigeno di Chichicastenango e le foto delle persone con i loro abiti variopinti. Ho letto in un commento che hai consigliato di leggere un libro in particolare, lo cercherò.

    • Reply
      tropicalspirit
      27 settembre 2021 at 21:21

      Sì la Serrano racconta bene l’America Latina, Chichicastenango è un mercato molto colorato che solitamente piace molto e il Guatemala a me ha conquistato.

  • Reply
    Valeria
    2 ottobre 2021 at 17:19

    Che invidia! Adoro il Sudamerica, sono stata in molti Paesi e in Messico più volte, ma in Guatemala per varie ragioni non sono ancora riuscita ad andare. Vorrei andarci e combinarlo con il Blue Hole in Belize, speriamo si riesca presto.

    • Reply
      tropicalspirit
      4 ottobre 2021 at 22:06

      In Belize sono passata velocemente non ho avuto modo di fermarmi a vedere il mare che deve essere magnifico. Il Guatemala te lo consiglio proprio, anche io amo il calore del Centro e Sud America.

  • Reply
    Martina
    29 ottobre 2021 at 12:08

    Sogno spesso di andare in America Latina ma mi frena un pò la paura dell’insicurezza che percepisco da lontano, tu non hai avuto paura ad andare?

    • Reply
      tropicalspirit
      29 ottobre 2021 at 13:31

      Io ho fatto tanti giri in America Latina, sicuramente rispetto ad altri luoghi del mondo occorre prestare attenzione ma secondo me non dando nell’occhio e con le dovute accortezze non ritengo siano più pericolose di altri luoghi.

  • Reply
    Marina
    30 ottobre 2021 at 12:35

    Viaggiando quasi sempre sola, non sto considerando molto il Sud America perché non mi sento molto sicura ad andarci in solitaria. Di certo questo articolo invoglia moltissimo a visitare il Guatemala; tu credi sia un paese tranquillo in cui anche una donna sola possa andare senza problemi?

    • Reply
      tropicalspirit
      1 novembre 2021 at 15:25

      Posso comprendere perché effettivamente in Sud America occorre stare un pò più in allerta rispetto ad altre parti del mondo, io non ho mai avuto particolari problemi, certo occorre non attirare l’attenzione ed evitare luoghi particolarmente sconsigliati, con le giuste accortezze penso che anche una donna sola possa andare

  • Reply
    Vittoria
    2 novembre 2021 at 16:19

    Sogno già da qualche anno un viaggio in Guatemala e Belize. L’unico dubbio è sempre relativo al periodo. Ho possibilità di andare in ferie ad agosto e non sono sicura che sia la scelta giusta, ma mi ha rassicurato sapere che tu non abbia trovato pioggia…forse è una questione di fortuna e a volte vale la pena rischiare!

    • Reply
      tropicalspirit
      2 novembre 2021 at 23:14

      Io ho sempre pensato che se voglio vedere un luogo e ho quel periodo non proprio propizio rischio, a volte la fortuna aiuta gli audaci!

Rispondi a tropicalspirit Cancel Reply