Namibia con bambini bel sogno africano

Riesco ancora a sentire l’impatto della Namibia su di noi. Terra primordiale che non accetta mezze misure, lontani dal consumismo e dalle sicurezze acquisite. Sento ancora quel clima secco sulla pelle, respiro la polvere delle strade, vedo il paesaggio aspro e selvaggio fatto di foreste, deserti, mare, animali, tramonti nella savana. Un’Africa fatta di contrasti estremi che volevo far conoscere a mia figlia. All’inizio non eravamo proprio convinti di fare un viaggio in Namibia con una bambina di 7 anni. L’abbiamo sempre abituata a viaggiare fin da molto piccola ma il pensiero della vastità del territorio, la Namibia è grande circa tre volte l’Italia, delle tante ore in macchina, del paesaggio così desertico, ci frenavano un pò nell’organizzazione. Timori infondati, un viaggio in Namibia con bambini è del tutto fattibile e anzi un’esperienza molto bella e intensa.

Sassousvlei- Namibia - Tropical Spirit

Sassousvlei Namibia

Namibia con bambini: aspetti positivi

Il clima è gradevole tutto l’anno ma da maggio a ottobre  il clima è molto secco ed è il momento ideale per godere quella tersa e limpida aria africana con colori  vivissimi. Nella notte invece le temperature calano. Organizzare un viaggio nella nostra estate è perfetto, occorre semplicemente qualche capo pesante per la sera.

La criminalità di tante città africane qui è pressoché sconosciuta, anzi sgomenta la rarità degli incontri data la bassa densità di popolazione. Le condizioni igieniche sono buone, la malaria è presente solo in alcune zone e il rischio è molto basso nella nostra stagione estiva. Il paese è perfetto per iniziare l’esplorazione dell’Africa.

Namibia con bambini - Tropical Spirit

Namibia con bambini

Namibia con bambini: aspetti negativi

Come avrete capito in un territorio così vasto e desertico gli spostamenti sono piuttosto impegnativi, la strada sembra spesso non finire mai, il paesaggio intorno è aspro, vi sentirete talvolta isolati non vedendo né macchine né persone all’orizzonte. Le strade poi sono spesso in terra battuta e occorre moderare la velocità.

In questa ambientazione vi assicuro che si può provare un pochino di sgomento, ma indipendentemente dal viaggiare con bambini o meno. Questa è la Namibia! Al riguardo vi racconto però che cosa è accaduto mentre ci stavamo dirigendo verso Sassousvlei. All’improvviso abbiamo avuto un problema con l’auto, fuoriusciva acqua dal serbatoio e la macchina si fermò. Eravamo su una strada deserta e i telefoni non prendevano (combinazione perfetta) ! Fortunatamente oltre a me e mio marito, viaggiavamo con noi due amici, per cui io e il mio amico fermammo un pulmino di francesi che passava di lì e ci portarono alla città più vicina dove cercammo un meccanico per venirci a prendere. Mio marito, mia figlia e l’altra amica erano rimasti sull’auto. Letteralmente sopra direi!

Come vedete un inconveniente del genere può capitare e avendo bambini al seguito si può provare ancora più ansia. Vi dico però che generalmente è forte lo spirito di solidarietà, per cui in caso di inconvenienti, le poche macchine che passano spesso si fermano e cercano di aiutarvi. Oltre a questo incidente abbiamo anche bucato due volte! Il consiglio che vi do, non risparmiate sulla macchina per fare un on the road in tranquillità.

Namibia - Sandwich Harbour - Tropical Spirit

Namibia con bambini

 

Viaggio in Namibia: Emozioni da far provare ai bambini

In Namibia abbiamo scoperto un paese in cui è possibile vivere l’esperienza di un vero safari, farsi rincorrere dalle onde dell’oceano, stare su una barca insieme alle foche, scivolare dalle dune più alte del mondo. Vi assicuro che ricordo ancora lo stupore e la gioia di mia figlia in una vacanza così a contatto con la natura. Ecco nel dettaglio qualche esperienza da non perdere.

Safari parco Etosha

L’esperienza del safari è veramente unica, penso che per i bambini sia un momento indelebile, che ricorderanno anche nel futuro, vedere gli animali liberi nel loro contesto naturale è uno spettacolo che difficilmente si dimentica! Osservare le giraffe bere nelle pozze, attendere il passaggio degli elefanti, andare alla ricerca dei leoni, sono tutte emozioni difficili da raccontare bisogna viverle! Al parco Etosha bisogna restare almeno tre giorni, il settore orientale, verdeggiante e boscaglioso, è il regno degli elefanti e dei rinoceronti, verso ovest ci sono invece le vaste distese della savana popolate da sterminati branchi di gnu, antilopi, struzzi, gazzelle oltre che a tutti i big five. Una caratteristica del parco sono poi le pozze dove gli animali vengano ad abbeverarsi, uno spettacolo quasi commovente vederli così in gruppo nel loro ambiente.

Namibia. Parco Etosha- Tropical Spirit

Namibia con bambini Parco Etosha

parco Etosha - Namibia - Tropical Spirit

Parco Etosha Namibia

Escursione a Walvis Bay

Dalla savana al mare! Ecco un’altra esperienza da far vivere assolutamente ai propri figli. Una tappa classica del percorso è Swakopmund, una città affacciata sull’Oceano Atlantico dal forte richiamo del passato germanico, decisamente non si direbbe di essere in Africa! Anche il clima non è propriamente africano sempre tendente al freddino e cielo spesso nuvoloso. Questa città è la base perfetta per l’escursione a Walvis Bay, un piccolo porticciolo turistico dove è possibile fare delle uscite in barche per avvistare animali marini. Durante la nostra gita abbiamo vissuto l’esperienza di alcune foche che sono salite direttamente sulla barca senza alcuna paura, dei delfini che hanno nuotato intorno a noi, dei pellicani che ci hanno accompagnato lungo il percorso. Abbiamo poi visto una colonia di otarie immensa. Ho ancora vivido lo stupore negli occhi di mia figlia durante questa gita.

Namibia con bambini - Walvis Bay - Namibia

Namibia Walvis Bay

Sandwich Harbour

L’escursione precedente è spesso completata con Sandwich Harbour, un percorso fatto in fuoristrada lungo le spiagge sconfinate e selvagge che poi si addentra nel deserto. Il paesaggio qui è veramente stupendo, il deserto svanisce nell’Oceano e poi all’improvviso si trasforma in un mare di dune dal caldo color oro. Immaginate il divertimento dei bambini a cavalcare le dune con la jeep come fossero montagne russe. I più grandi possono anche praticare il sandboarding, una sorta di snowboard sulla sabbia, anche questo divertimento assicurato. Per completare il nostro stupore un pranzo a base di ostriche e champagne, con una bella tavola imbandita nel mezzo del deserto. Quelle belle emozioni che si provano  durante i viaggi!

Namibia con bambini - Sandwich Bay - Namibia- Tropical Spirit

Sandwich Harbour Namibia

Namibia - Sandwich Harbour - Tropical Spirit

Namibia Sandwich Harbour

Sassousvlei

Terra di deserti la Namibia, dal deserto dorato si passa qui al deserto rosso del Namib. Qui restiamo realmente stregati dalle dune, vediamo la duna 45, la più fotografata, saliamo sulla Big Mammy, scendiamo verso Dead Vlei,  dove gli alberi bruciati dal sole sono ancora lì, da più di 1000 anni, in letti di laghi ormai prosciugati. Tutto questo percorso è magnifico, non riserva particolari attrattive questo pezzo di Namibia con bambini ma il senso di libertà in questi paesaggi infiniti appaga anche loro potendo liberamente correre e saltare.

Sassousvlei-Namibia- Tropica Spirit

Sassousvlei Namibia

Namibia- Dead Vlei - Tropical Spirit

Dead Vlei Namibia

Damaraland

Questa zona così poco abitata è una sorpresa: montagne, rocce rosse, vasti altipiani. Qui si trovano altri animali che difficilmente si fanno avvicinare, non sono abituati, vagano liberi. Un safari tipico della zona è per vedere gli elefanti del deserto, li troviamo lungo un letto del fiume asciutto mentre mangiano le foglie dell’albero mopane. Mia figlia è entusiasta, uno zoo all’aperto. Altre attrazioni della zona le incisioni rupestri di Tyyfelfontein: migliaia di sculture scolpite durante il Paleolitico e la foresta pietrificata con tronchi che hanno più di 260 milioni di anni.

Damaraland- Namibia - Tropica Spirit

Damaraland

Si parla spesso di Mal d’Africa ed effettivamente la nostalgia di tramonti infuocati nella savana, di sorrisi stupiti di bambini, di silenzio e vastità di paesaggi è molto forte dopo un viaggio in Africa. Questi paesaggi sono perfetti in quest’epoca di distanziamento sociale e trovo emblematica la descrizione di Karen Blixen

“Ripensando alla mia vita in Africa, la vedo come l’esistenza di chi, da un mondo frettoloso e pieno di chiasso, arriva nel mondo della quiete”.

Se volete spunti per viaggi con i figli leggete quest’altro post 

Se volete altri consigli o idee di itinerari non esitate a contattarmi 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche….

45 Comments

  • Reply
    Fra
    13 maggio 2020 at 19:54

    Una storia bellissima
    Che unisce bambini e una terra piena di fascino

    • Reply
      tropicalspirit
      13 maggio 2020 at 20:12

      Grazie, sì spesso i limiti sono posti dai genitori, con le dovute cautele posso essere portati ovunque!

  • Reply
    marco Speranza
    13 maggio 2020 at 23:03

    wow andare con la famiglia in un posto così selvaggio non è da tutti direi…….

    • Reply
      tropicalspirit
      13 maggio 2020 at 23:11

      Sì, vero da viaggiatori, però ho voluto lasciare testimonianza proprio per questo motivo, non così complicato come può sembrare!

  • Reply
    Cristina Petrini
    14 maggio 2020 at 9:43

    La dimostrazione che non esistono viaggi impossibili. Io conosco una coppia che con la “scusa” dei bambini praticamente sono anni che si sposta di nemmeno 100 km -.-

    • Reply
      tropicalspirit
      14 maggio 2020 at 16:24

      I limiti sono spesso dei genitori, certo ci vuole impegno e organizzazione ma i bambini si abituano meglio degli adulti e apriranno la loro mente visitando il mondo!

  • Reply
    Katrin Poe Mg
    14 maggio 2020 at 12:43

    Che panorama mozzafiato, che colori si vede che vi siete divertiti speriamo di poter tornare a viaggiare il prima possibile.

    • Reply
      tropicalspirit
      14 maggio 2020 at 16:19

      Sì proprio un bel viaggio, speriamo davvero di poter ripartire presto

  • Reply
    Marilù
    14 maggio 2020 at 22:06

    Adoro i posti lontani dal consumismo, in cui è possibile viaggiare serenamente anche coi bambini. Come era piccola la tua ragazza, ho visto una delle ultime foto ed è diventata una bellissima donna proprio come te! Interessante articolo

    • Reply
      tropicalspirit
      15 maggio 2020 at 16:03

      Sì in questo momento poi è necessario a pensare a luoghi naturali, estesi e con poco affollamento. Hai visto, vola in un attimo il tempo. Grazie mille per le parole

  • Reply
    Silvia
    15 maggio 2020 at 9:35

    Faccio, mio malgrado, parte di quella schiera di genitori che “Viaggi in giro per il mondo con bambini piccoli? Impossibile!”… Ma mi piacerebbe tanto riuscire a cambiare idea (e a farla cambiare a mio marito, ancora più convinto di quello)… Grazie a questo post che mi da i giusti spunti per cambiare idea!

    • Reply
      tropicalspirit
      15 maggio 2020 at 16:35

      Lo capisco benissimo, viaggiare con bambini deve far stare bene non essere una fonte di ansia e preoccupazione. Fai come ti senti non per forza devi viaggiare lontano, se però hai bisogno di info o spunti volentieri io parlo di viaggi lontani!

  • Reply
    Giorgia
    15 maggio 2020 at 19:52

    Che paese e che colori! Mi sembrava di essere li con voi mentre leggevo l’articolo! Non sono mai stata in Namibia ma sicuramente prima o poi andrò!

    • Reply
      tropicalspirit
      15 maggio 2020 at 23:03

      Te lo consiglio paese dai grandi spazi e grande natura!

  • Reply
    sabrina barbante
    16 maggio 2020 at 18:45

    Ma la bambina in foro è tua figlia?! Che meraviglia! Immagino che simili itinerari che vanno ben oltre l’esotico siano per i più piccoli sia un grande divertimento che un’esperienza formativa incredibile.

    • Reply
      tropicalspirit
      17 maggio 2020 at 0:02

      Sì ora è un pò più grande! L’ho sempre portata in viaggio in giro per il mondo senza problemi, grande scuola di vita ora mi ringrazia per questo!

  • Reply
    Julia
    17 maggio 2020 at 7:47

    Anch’io viaggio con i miei figli, in Africa non siamo ancora stati con loro ma mi piacerebbe senz’altro portarli. Gli imprevisti in viaggio capitano ma concordo con te che se si è con i bambini si “sentono” di più

    • Reply
      tropicalspirit
      17 maggio 2020 at 22:17

      L’Africa è bellissima per i bambini, un grande zoo all’aperto, tanto stupore e meraviglia nei loro occhi. Vai tranquilla si può fare!

  • Reply
    paola
    17 maggio 2020 at 17:27

    In Africa e soprattutto in Namibia ho sempre visto bambini con gli occhi sgranati per la meraviglia. Anche mia figlia si è abituata ai safari molto presto e, ammirando la natura, ha cominciato ad apprezzarla e rispettarla. Bravi, fate bene a portare i bambini in Africa. Saranno uomini e donne migliori.

    • Reply
      tropicalspirit
      17 maggio 2020 at 22:13

      Sì scuola di vita il viaggio, abbiamo sempre portato nostra figlia dappertutto senza problemi. L’Africa ovviamente entusiasma i bambini!

  • Reply
    Dani
    18 maggio 2020 at 10:20

    Uno dei viaggi che ho amato di più! Mio figlio aveva 8 anni e si è divertito tantissimo!

    • Reply
      tropicalspirit
      18 maggio 2020 at 21:38

      Bene capisco benissimo per i bambini viaggio molto ricco!

  • Reply
    Margherita
    19 maggio 2020 at 17:41

    Namibia è una delle mete che si siamo prefissati. La tua è una bellissima storia. Il Safari è stupendo

    • Reply
      tropicalspirit
      19 maggio 2020 at 21:59

      Sì il safari è stupendo ma il paese come avrai visto offre molto di più, ci sono poi Lodge e campi di glamping pazzeschi, quando andrete vi darò consigli!

  • Reply
    Teresa
    19 maggio 2020 at 19:04

    Come dimenticare la Namibia? Noi l’avevamo sognata per anni e finalmente siamo riusciti a visitarla in self-drive. E’ stata un’esperienza davvero magnifica, che spero di rifare quanto prima!

    • Reply
      tropicalspirit
      19 maggio 2020 at 21:58

      Allora potete comprendervi una destinazione che solitamente colpisce molto!

  • Reply
    Annalisa Trevaligie-Travelblog
    20 maggio 2020 at 13:20

    Ho sempre timore di intraprendere viaggi del genere con mia figlia. Ho paura di non riuscire ad affrontare con lucidità i piccoli inconvenienti che, ovviamente, possono nascere in un on the road nel deserto. Certo però che l’intraprendenza viene di gran lunga ripagata! Che meraviglia vedere gli animali così da vicino.

    • Reply
      tropicalspirit
      22 maggio 2020 at 13:10

      Per i bambini un’esperienza straordinaria, però concordo bisogna viaggiare solo se tranquilli, senza ansie anche perché come dici tu piccoli inconvenienti possono capitare!

  • Reply
    Tiffany
    20 maggio 2020 at 20:45

    Un posto molto emozionante! Io non ho bimbi ma mi stupirei come se lo fossi io! Non vedo l’ora di poterci andare!

    • Reply
      tropicalspirit
      22 maggio 2020 at 13:04

      Te lo auguro bellissimo paese!

  • Reply
    Anna
    24 maggio 2020 at 22:58

    I colori della Namibia mi affascinano tantissimo! Per la nostra esperienza i viaggi in mezzo alla natura sono molto adatti anche per le famiglie, i miei due adolescenti adorerebbero un posto così… Poi però dopo due giorni andrebbero in cerca del wi-fi 😉

    • Reply
      tropicalspirit
      25 maggio 2020 at 15:30

      Che non sempre si trova! Sono convinta però che dinnanzi a tali bellezze troverebbero altri stimoli, alla sera in hotel poi via libera alla connessione con il loro mondo!

  • Reply
    Beatrice
    5 giugno 2020 at 10:43

    Dopo essere stata in Sudafrica, la Namibia è nei miei sogni del cassetto per i viaggi da fare in Africa. Spero di riuscirlo a realizzare a breve, o quantomeno appena sarà possibile viaggiare di nuovo in sicurezza in quelle zone.

    • Reply
      tropicalspirit
      5 giugno 2020 at 19:11

      Sì tra l’altro pensa che in Namibia ci sono stati pochissimi casi di Covid, ho seguito un webinar recentemente e vorrebbero aprire presto!

  • Reply
    24hourstrotter
    9 giugno 2020 at 15:13

    Davvero una bellissima esperienza. Condivido pienamente l’idea di abituare i bambini a viaggiare sin da subito, anche in terre così estreme, Sono esperienze che porteranno per sempre dentro di loro

    • Reply
      tropicalspirit
      11 giugno 2020 at 16:23

      Sì assolutamente un grande arricchimento!

  • Reply
    Giovanna
    9 giugno 2020 at 22:41

    La Namibia è una delle mie mete da sempre inseguite ma non ancora realizzata. Attraversare il Tropico del Capricorno, percorrere le piste del Parco Etosha e dormire sotto ad una moltitudine di stelle… questo è il traguardo che mi pongo.

    • Reply
      tropicalspirit
      11 giugno 2020 at 16:23

      Approvato in pieno è proprio così selvaggia ed estrema da vedere!

  • Reply
    Alessia
    7 luglio 2020 at 18:35

    È da tanto che voglio andare in Namibia! Gli inconvenienti bisogna sempre metterli in conto, se poi trovi dei paesaggi del genere non ci pensi più e rimangono solo delle simpatiche disavventure da raccontare.

  • Reply
    Raffaella
    3 settembre 2020 at 0:01

    Vedere le tue foto e leggere la tua esperienza mi ha emozionato. Sono stata in Namibia poco prima di restare incinta e quando è nato il mio piccolo ho davvero iniziato a pensare che uno dei regali più belli che gli potrei fare sarebbe proprio portarlo in quella terra meravigliosa appena avrà l’età giusta per apprezzare.

    • Reply
      tropicalspirit
      3 settembre 2020 at 16:01

      Sicuro i bambini, come puoi immaginare, impazziscono per l’Africa, un ricordo che porteranno per sempre nel cuore!

  • Reply
    Eliana
    13 gennaio 2021 at 18:39

    Ah la Namibia… Quanto deve essere bella? É sulla mia lista da fin troppo tempo e continuo a rimandarla per un motivo o per l’altro. Sicuramente ai bambini apparirà forse un po’ dura ma poi ne avranno un ricordo meraviglioso per sempre!

    • Reply
      tropicalspirit
      24 gennaio 2021 at 19:39

      Sì veramente bello, Africa particolare avvincente e selvaggia. Per i bambini è un’esperienza molto forte ma educativa al massimo.

  • Reply
    Laura
    18 gennaio 2022 at 21:00

    Complimenti per l’articolo poco convenzionale. In molti pensano che un safari o un paese africano possa essere una.meta difficile con I bambini, ma penso sia un viaggio come altri, con imprevisti, difficoltà, ma.anche tante cose stupende da.scoprire!

    • Reply
      tropicalspirit
      19 gennaio 2022 at 8:24

      Sì questo secondo me vale per tutto il mondo, con le giuste accortezze e attenzioni si può tranquillamente viaggiare con bambini.

Rispondi a Marilù Cancel Reply