Cosa vedere a Bali in 10 giorni: l’isola più dolce d’Oriente

Io sono affascinata dall’Oriente e molti miei viaggi mi hanno portato in questa parte del mondo. Prima di descrivere cosa vedere a Bali in 10 giorni, vi racconto perché quest’isola è così speciale da potersi definire l’isola più dolce d’Oriente. Se la chiamano “l’isola degli Dei” un motivo deve pur esserci! Bali è un luogo veramente paradisiaco: il clima è piacevole, la gente sorridente e disponibile, la natura strepitosa, i paesaggi vari e ricchi di attrazioni. Bali è poi caratterizzata da una spiritualità intensa, la si percepisce immediatamente girando l’isola. La religione penetra nell’esistenza delle persone ma lo fa in modo aggraziato, composto, senza obblighi rigidi. Basta guardare la composizione dei fiori offerti nei templi: un’armonia straordinaria, un tripudio di colori.

Bali, nonostante l’afflusso turistico notevole, non ha perso il fascino antico di paradiso in terra. Per tutte queste caratteristiche Bali è stata, ed è ancora, il Nirvana (il paradiso buddhista), un luogo dove è possibile raggiungere la libertà dai vincoli terreni che condizionano l’uomo. Un centro ispiratore di energia e da cui trarre ispirazione e creatività. Ecco il motivo per cui tanti stranieri hanno deciso di vivere sull’isola, e quello per cui tanti turisti la visitano e spesso vi ritornano, affascinati da questo Eden. Ovviamente anche io ne sono rimasta affascinata e con questo post ve ne voglio rendere partecipi.

bali-oriente-tropicalspirit

Cosa vedere a Bali in 10 giorni

Come arrivare a Bali

L’aeroporto internazionale Ngurah Rai di Bali si trova a Denpasar nel sud dell’isola. Numerose compagnie raggiungono Bali e spesso è necessario uno scalo in una città orientale, potrebbe essere una piacevole idea fare appunto uno stop di due giorni in una città e poi raggiungere l’isola. Io ad esempio mi sono fermata a Hong Kong, altre tappe potrebbero essere Singapore, Bangkok. Dall’aeroporto si può raggiungere la località prescelta prendendo un taxi o un trasferimento privato.

bali-cerimonie-tropicalspirit

cerimonie Bali

Come muoversi a Bali

L’isola è piuttosto grande e merita veramente di essere girata pertanto occorre attrezzarsi con un mezzo di locomozione. E’ possibile affittare un auto o un motorino. Il traffico è veramente intenso pertanto se i percorsi si concentrano in una zona dell’isola come ad esempio il sud: Seminyak e dintorni, può senz’altro convenire un motorino, tenendo presente però che la guida è a destra e che bisogna essere un pò pratici visto il numero di motorini che sfrecciano da tutte le parti.  Se si vogliono compiere giri più ampi che toccano varie parti dell’isola e richiedono quindi più tempo, è consigliabile utilizzare un driver, autisti a disposizione che vi prendono e portano dove volete a un costo piuttosto abbordabile. Ho alcuni numeri di driver se vi interessa.  Ecco il traffico è uno dei problemi principali di Bali, ne ho già parlato in un altro post pensate che quando vi ero stata anni fa alloggiavo vicino a Kuta e da lì affittando la macchina giravo giornalmente l’isola. Ora è pressoché impossibile per cui è senz’altro consigliabile dividere il viaggio in pernottamenti in varie parti dell’isola.

Quando andare a Bali

Contrariamente ad altri paesi orientali il periodo migliore per visitare Bali corrisponde alla nostra estate. Il periodo più secco è infatti da maggio a settembre. I mesi di luglio e agosto sono ovviamente più affollati e di conseguenza più cari.

Quanto tempo stare a Bali

Bali è la classica isola in cui si può stare da una sola settimana a un tempo più lungo corrispondente anche a tre settimane. Ci sono veramente tante cose da vedere tra templi, spiagge, località movimentate, ognuno può trovare la propria Bali programmando una vacanza in movimento o in puro relax su una spiaggia. Il tempo minimo è però almeno una settimana, sia per ammortizzare la distanza per raggiungerla dall’Italia, ma soprattutto per riuscire a vedere almeno una parte della bellezza dell’isola. Il consiglio fondamentale è suddividere i giorni di permanenza in varie località. Io ho amato la zona di Ubud, trovo che sia strategica per muoversi nell’isola e offre veramente tante cose da vedere. Per vedere però l’altra faccia di Bali, sicuramente più turistica, bisogna soggiornare anche al sud tra le spiagge di Semyniak, Canggu o di Nusa Dua.

Bali-tropicalspirit

In giro per Bali

Cosa vedere a Bali in 10 giorni

Qui di seguito vi riepilogo le località fondamentali da visitare in base alla mia personale esperienza. Questo è un articolo generico, in altri post vi darò  informazioni più specifiche sulle varie località.

Ubud

Centro nevralgico dell’isola, diventato famoso con il libro Mangia Prega e Ama è la località più suggestiva di Bali. Io l’avevo visto diversi anni fa ed era veramente un verde paradiso, dove si concentravano artisti e si trovavano piccoli villaggi nel nulla. Ormai non è più così mistica e autentica come nel passato ma resta una località affascinante. Ha mantenuto i suoi placidi ritmi di vita, la vegetazione è strepitosa, i caffè si affacciano su lagune piene di fiori di loto. Basta allontanarsi un pochino dalla cittadina e si può ritrovare la vera essenza di Bali: fatta di donne che lavano gli abiti nei fiumi, di bambini gioiosi che sorridono alla vista dei turisti, di templi che improvvisamente appaiono nella jungla, di composizione di fiori offerti agli dei, di verdi risaie e di fresche cascate. A Ubud poi tutto è incentrato sul benessere, dai ristoranti che propongono healty food, ai centri di massaggio, dalle lezioni di meditazione, alle splendide spa, tenetene conto per godervi anche questo aspetto della località.

Cosa vedere a Ubud

Monkey Forest

Proprio al centro di Ubud è collocato un pezzo di jungla lussureggiante con alberi secolari, all’interno si trovano oltre 700 esemplari di scimmie, simpatiche e dispettose.

bali-monkeyforest-tropicalspirit

Monkey Forest Bali

Pura Tawan Saraswati

Sulla via principale della città si trova questo tempio affacciato su un giardino con fiori di loto, il Lotus Café si affaccia proprio sul tempio.

bali-ubud- Lotus-caffè-tropicalspirit

Bali Ubud Lotus Caffè

Campuhan Ridge Walk

Piacevole questa passeggiata che parte dal centro di Ubud e vi porta completamente immersi nella natura, fra risaie e luoghi sperduti, la passeggiata termina al café Karsa dove si può sorseggiare un succo di frutta fresca con vista sulle risaie circostanti.

ubud-bali-campuhan-ridge-walk-tropicalspirit

Ubud Campuhan Ridge Walk

Risaie di Tegalang

Verdissime risaie non lontane dal centro di Ubud, molto turistiche ma ricche di bellissimi panorami e immagini iconiche di Bali.

bali-Tegalang-risaie-tropicalspirit

Risaie di Tegalang Bali

Pura Tirtle Empul

Un tempio sacro per gli induisti dove si immergono per purificare corpo e spirito portando offerte di fiori e frutta

bali-ubud-pura-tirta-empuò-tropicalspirit

Pura Tirta Empul

Gunung Kawi

Un altro luogo molto suggestivo tra risaie e foreste è possibile ammirare delle grandi grotte scolpite nella roccia tutte decorate realizzate circa 1100 anni fa.

bali-gunung-kawi-tropicalspirit

Gunung Kawi Bali

Goa Gajah

La grotta dell’elefante, è molto bello il contesto naturale più che la grotta stessa.

ubud-bali-grotta-goya-gajah-tropicalspirit

Goya Gajah Bali

Cascate Tegenungan

Un corto percorso in discesa vi conduce alle cascate, vari punti panoramici lungo il percorso.

Cosa vedere a Bali in 10 giorni: l’ est dell’isola

Tenendo base a Ubud si possono raggiungere altri luoghi interessanti spingendosi verso est utilizzando un auto con un driver.

Pura Kehen a Bangli

Un tempio raccolto molto carino, viene descritto come una miniatura del vicino tempio madre di Besakih.

pura-kehen-bangli-bali-tropicalspirit

Pura Kehen Bangli Bali

Pura Besakih

Uno dei templi più importanti per i balinesi. Definito il tempio madre, è teatro delle cerimonie religiose più importanti di Bali, è composto da vari templi e altari, vi si trovano tanti fedeli radunati in preghiera. Delle guide si proporranno all’interno del tempio per guidarvi nella visita.

Kintamani

Per vedere il vulcano Batur occorre proseguire lungo una strada di montagna, il paesaggio cambia radicalmente, il vulcano si staglia imponente sulla valle, raggiunge i 1717 metri e si affaccia sul lago Batur.  Il vulcano è ancora attivo, un luogo da vedere se si vuole una prospettiva diversa dell’isola. Abbiamo mangiato in un luogo panoramico con vista sul vulcano.

batur-vulcano-bali-tropicalspirit

Vulcano Batur Bali

Cosa vedere a Bali in 10 giorni: il sud dell’isola

Bali non è sicuramente famosa per il suo mare però un salto al sud a mio avviso è d’obbligo. Questa è la parte più vivace dell’isola, ricca di locali di ogni tipo e di spiagge appunto non bellissime ma con locali molto fashion. Il problema principale delle località del sud dell’isola è il traffico, un imperversare continuo di motorini che sfrecciano ovunque e file di macchine continue, come ho già scritto in un altro post questo è ovviamente l’aspetto che mi è piaciuto meno, fa perdere un pò il fascino dell’isola a fronte di un turismo smisurato. Comunque armandovi di pazienza se guidate un auto o della dovuta attenzione se girate in motorino, ecco i luoghi da vedere:

Seminyak

Un ex villaggio di pescatori diventato ora una località chic di villeggiatura, vi si trovano Beach club esclusivi come il Potato Head diventato famoso in tutto il mondo, eleganti ville nascoste dove soggiornare, bar cool che non sfigurerebbero a New York o Sydney. Semunyak è vita da spiaggia e nightlife, nonostante la grande confusione a me non è dispiaciuta perlomeno per vedere anche questo lato molto glamour di Bali.

patatohead-seminyak-bali-tropicalspirit

Potato Head Seminyak Bali

Canggu

Un’altra località che sta diventando sempre più cool. In questi anni tanto turismo si sta infatti spostando da Seminyak a Canggu, questa località ha ancora la sembianza di un villaggio marino. Da non perdere è il locale La Laguna un locale bellissimo affacciato sulla laguna, dal gusto hippie freak. Gli interni sono molto particolari una raccolta di oggetti provenienti da tutto il mondo, tra batik, tappeti, fotografie siederete in tavoli affacciati su una veranda sul mare.

Tempio di Pura Tana Loth

Questo è uno dei templi meglio localizzati a Bali, è arroccato su uno scoglio che con l’alta marea viene circondato dal mare. Il tempio è coperto da tetti in paglia di riso ed è uno degli scorci più suggestivi di Bali soprattutto al tramonto.

cosa vedere a bali in 10 giorni -tana-lot-tropicalspirit-cosa-vedere-a-bali

cosa vedere a Bali in 10 giorni : Tanah Lot Bali

Tempio di Pura Luhur Uluwatu

Un altro tempio molto scenografico collocato su uno sperone roccioso secondo una leggenda questo grande scoglio era una nave tramutata in pietra della divinità che un tempo navigava il mare ed è infatti ora protettrice delle acque balinesi. In questo tratto di mare è possibile vedere molti surfisti che cavalcano le onde. Nel tempio si trovano anche i macachi balinesi piuttosto aggressivi.

bali-uluwatu-tropicalspirit-cosavedereaBali

Uluwatu Temple Bali

Nusa Dua 

In questa  località ho trovato il mare migliore di Bali. Ci sono vari resort molto belli immersi in vegetazione lussureggiante  che si affacciano su spiagge estese. Se volete dedicare qualche giorno di relax in ambienti esclusivi sicuramente vale la pena una tappa in questa zona.

Nusadua-bali-tropicalspirit

Nusa dua

Cosa vedere a Bali in 10 giorni: Il centro nord dell’isola

La parte più bella di un viaggio a Bali è girare l’interno dell’isola dove la vegetazione è rigogliosissima, la popolazione sorridente e gentile, il contesto naturale stupendo. In varie parti dell’isola ci sono templi o località da scoprire. Un giorno partendo dal sud con un driver abbiamo ispezionato la zona centrale e ci siamo spinti a nord. Ecco le tappe toccate:

Pura Tamal Ayun

Un tempio che ci è piaciuto molto, si suddivide in vari cortili su più livelli con altari e alte pagode chiamate Meru. Dei fossati delimitano il complesso e l’accesso al cortile più alto è consentito solo ai balinesi.

cosa vedere a bali in 10 giorni -pura-tamal-ayun-tropicalspirit

Cosa vedere a Bali: Pura Tamal Ayun

Le risaie di Jatiluih

Queste sono le risaie più estese di Bali e sono veramente molto belle. Ci sono all’interno vari percorsi di diversa lunghezza, noi abbiamo fatto il percorso blu di circa due ore. Il percorso è molto semplice e le vedute sulle risaie sono spettacolari. Un paesaggio verdeggiante incantevole che non si può davvero perdere.

bali-risaie-jatiluih-tropicalspirit

cosa vedere a Bali in 10 giorni : Risaie di Jatiluih Bali

Pura Ulun Danu

Avete presente la classica cartolina di Bali con il tempio sul lago? Eccolo, l’icona classica di Bali. Come tutti i classici non si smentisce, complice una giornata strepitosa e le foto sono realmente delle cartoline. Dall’acqua si erge la parte più appariscente del tempio, un mero a 11 piani, nell’isoletta accanto un mero più piccolo di tre piani. La fusione con il paesaggio circostante è perfetta.

cosa vedere a Bali in 10 giorni -pura-ulun-danu-tropicalspirit-cosa-vedere-a-Bali

cosa vedere a Bali in 10 giorni : Pura Ulun Danu

Il segreto per scoprire Bali è girovagare in lungo e largo sull’isola, passando per villaggi artigiani, salire tra le foreste e le bellissime terrazze di riso, visitare  le spiagge e gli splendidi templi sul mare, non lasciarsi contaminare dallo spirito così turistico dell’isola per coglierne la vera essenza e assaporare la dolcezza dei paesaggi e degli abitanti.

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche….

36 Comments

  • Reply
    Teresa
    26 maggio 2020 at 15:53

    Sono stata a Bali un paio di anni fa e me ne sono innamorata. Ho in programma di tornare in Indonesia a visitare altre zone che ancora non conosco, ma un paio di giorni a Bali non me li farò mancare, è troppo bella!

    • Reply
      tropicalspirit
      26 maggio 2020 at 23:42

      Sì Bali ha sempre un fascino tutto suo, te la consiglio

  • Reply
    ERMINIA SANNINO
    3 ottobre 2020 at 14:34

    A Bali ci sarei dovuta andare quest’anno, per il mio viaggio di nozze. Spero di poterlo riprogrammare per l’anno prossimo. Vorrei visitare tutti i luoghi che hai elencato. Mi incuriosiscono molto! E poi, ho davvero bisogno un paio di giorni tra yoga e atmosfere detox

    • Reply
      tropicalspirit
      5 ottobre 2020 at 12:12

      Spero proprio per voi, una meta romantica e molto ricca di cose da fare e vedere. Ne sarete entusiasti io ci sono tornata dopo molti anni!

  • Reply
    Miriam
    21 gennaio 2021 at 10:48

    Bali è stata uno dei miei primi viaggi in solitaria dove tutto è andato contro ogni aspettativa, quindi per me è un luogo speciale!

    • Reply
      tropicalspirit
      22 gennaio 2021 at 15:34

      Che bello un viaggio alla “Mangia Prega e Ama”!

  • Reply
    Sara Slovely.eu
    21 gennaio 2021 at 14:48

    Bali era nella mia wish list dei viaggi pianificati per lo scorso anno… Chissà se e quando ci potrò andare! Intanto mi salvo la tua pagina, ricchissima di spunti!

    • Reply
      tropicalspirit
      22 gennaio 2021 at 15:32

      Grazie mille, speriamo si possa riprendere presto.

  • Reply
    Federica Assirelli
    21 gennaio 2021 at 15:09

    Che viaggio nei ricordi leggendo questo articolo… Sai che Bali è l’unico posto al mondo (lontano) dove sono stata per due estati di fila? E per una curiosa come me ho detto tutto! La seconda volta non era in programma, ma dopo aver visitato Sumbawa, Flores e le sue isole minori, non avevo altro desiderio che tornare a riposarmi e rilassarmi a Bali! Sono tornata volentieri in luoghi che già conoscevo, ma poi ne ho approfittato per esplorare l’interno ed il nord che non avevo visto in precedenza e non me ne sono affatto pentita!

    • Reply
      tropicalspirit
      22 gennaio 2021 at 15:31

      Pensa che io invece a Bali ci sono tornata dopo tanto tempo, a dirti il vero sono rimasta un pò scioccata, è cambiata proprio tanto ma è sempre Bali, magnifica soprattutto nell’interno.

  • Reply
    Alessia
    26 gennaio 2021 at 13:35

    Non ho mai considerato Bali come destinazione di viaggio perchè la immagino estremamente turistica e affollata. Poi mi ritrovo a leggere articoli come questo, correlato da quelle fotografie pazzesche, e mi dico che sono una pazza a tenere Bali fuori da un possibile itinerario asiatico. Non lo so, sono combattuta… Forse dovrei scegliere un periodo poco gettonato…se mai ce ne siano 😉

    • Reply
      tropicalspirit
      26 gennaio 2021 at 15:14

      Bali è proprio estremamente turistica e affollata soprattutto nella parte sud dell’isola, nel contempo l’interno è sempre bellissimo. Diciamo che ognuno deve cercarsi la propria Bali, ho scritto un altro post su Bali dopo averla vista molti anni dopo, ero scioccata.se hai voglia vai a leggere.

  • Reply
    Sara
    26 gennaio 2021 at 17:36

    Non sono mai stata a Bali ma è sicuramente nella mia lista. Dicono di visitarla il prima possibile perchè purtroppo sta cambiando tantissimo e molto velocemente. Speriamo che riesca a mantenere la sua autenticità perchè da quello che leggo deve essere davvero favolosa!

    • Reply
      tropicalspirit
      26 gennaio 2021 at 21:49

      Purtroppo Bali è già cambiata tanto ma comunque ha ancora angoli segreti e nascosti basta solo cercarli!

  • Reply
    Claudia
    27 gennaio 2021 at 0:57

    Vivendo in Australia so che Bali è una meta facilmente raggiungibile, eppure non ci sono ancora mai stata. Non vedo l’ora di andarci però, soprattutto le risaie e i templi mi attirano tantissimo. Come la vedi come destinazione con un bimbo di 2-3 anni?

    • Reply
      tropicalspirit
      28 gennaio 2021 at 21:49

      Guarda è talmente tanto turistica che non crea problemi se non il traffico realmente infernale. Per il bambino non vedo problemi, cucina di tutti i tipi, sistemazioni varie dalle ville molto comode con bambini, a bb e ottimi hotel, clima piacevole.

  • Reply
    Beatrice
    27 gennaio 2021 at 9:33

    ora ti faccio ridere… Bali è stupenda ma io l’ho sempre voluta visitare solo per una cosa: il caffè defecato dallo zibetto. Devo capire cosa diavolo ci sia dietro a tutto sto can can internazionale sulla sua bontà. Tu l’hai assaggiato?

    • Reply
      tropicalspirit
      28 gennaio 2021 at 21:46

      No cara ma non faccio molto testo, bevo pochissimo caffè!

  • Reply
    Eliana
    27 gennaio 2021 at 18:46

    Non sono mai stata a Bali e devo ammettere che la sogno da un po’: mi piacerebbe visitarla in periodi meno turistici per scoprire la sua autenticità e i suoi angoli nascosti senza la ressa solo che con il lavoro è dura, anzi…Durissima!
    Speriamo di poter scoprire il Sud-est asiatico il prima possibile: so già a chi affidarmi per queste avventure 😉

    • Reply
      tropicalspirit
      28 gennaio 2021 at 21:44

      Che cara Eliana! Sì di tanti posti del sud est asiatico in effetti Bali è la più turistica, ti vedrei bene in Vietnam ricchezza naturale e varietà di situazioni.

  • Reply
    Sara
    4 febbraio 2021 at 8:52

    Non sono mai stata a Bali, ma è da sempre tra i miei viaggi nel cassetto! E le tue foto spettacolari e il tuo racconto confermano come Bali sia davvero una meraviglia. Per me che amo l’Asia sarebbe sicuramente il top! Speriamo di tornare presto a programmare viaggi come questo!

    • Reply
      tropicalspirit
      5 febbraio 2021 at 14:33

      Speriamo mi sta mancando l’Oriente.

  • Reply
    paola
    10 febbraio 2021 at 17:24

    Sono stata a Bali due volte. La prima volta ero giovanissima, alle prese con il mio primo viaggio zaino in spalla: si parla del 1987! Allora Kuta era un dedalo di strade non asfaltate, con un viavai di surfisti e giovani turisti a caccia di allegria ed emozioni. Ho girato l’isola con mezzi di fortuna, dormendo dove capitava. La seconda volta è stata una grande sorpresa: l’isola paradisiaca, selvaggia e selvatica si era trasformata di una rinomata località turistica. Ubud mi ha stupito e sconvolto! Spa di lusso nella foresta! In ogni caso Bali è uno spettacolo, meravigliosa e la sua gente accogliente e cordiale. Ci tornerei di nuovo…

    • Reply
      tropicalspirit
      10 febbraio 2021 at 21:36

      Cara Paola ti comprendo benissimo, ho vissuto le stesse sensazioni e infatti in un altro post del blog ne parlo. Io c’ero stata nel 1989 quindi poco dopo di te, allora era veramente un’isola paradisiaca, oggi è molto bello il suo interno ma anche io sono rimasta sconvolta da quanto sia sfruttata turisticamente.

  • Reply
    Marina
    16 febbraio 2021 at 18:02

    Sarebbe stato uno dei ciaggi in programma pernil 2020 ed invece chissà quando potremmo fare 10 gg a Bali in serenità

    • Reply
      tropicalspirit
      17 febbraio 2021 at 16:46

      Chissà in effetti la situazione si sta prolungando troppo.

  • Reply
    Tiffany
    17 febbraio 2021 at 23:58

    Che bello! Vorrei andarci subito! Le tue foto sono davvero spettacolari. L’unico dubbio è che come dicevi anche tu Bali è sempre più turistica, e mi è stato detto che proprio per il caos che c’è l’esperienza è un po’ deludente… Sarebbe davvero un peccato

    • Reply
      tropicalspirit
      18 febbraio 2021 at 21:56

      Sì su quello non c’è dubbio è molto più turistica di altre località orientali, mantiene comunque un suo fascino uscendo dai luoghi più trafficati, io la consiglio comunque.

  • Reply
    Roberta
    21 febbraio 2021 at 11:58

    Sono un’aspirante nomade digitale e Bali sarebbe la mia prima scelta per andare a vivere!
    Sto solo aspettando che questo periodo finisca per prenotare un biglietto solo andata.
    È inutile dire che il tuo articolo, e soprattutto le foto, mi hanno fatto capire ancora di più quanto io desideri partire verso l’Oriente.

    • Reply
      tropicalspirit
      22 febbraio 2021 at 19:53

      Sono felice per te a Bali ci sono tanti nomadi digitali per cui ti troverai sicuramente bene, speriamo solo che tutto questo finisca presto.

  • Reply
    Martina
    12 marzo 2021 at 15:04

    Mai stata a Bali, ma lo sogno da un po’. Tra l’altro ho letto che il periodo migliore per andarci corrisponde alla nostra estate e questo è davvero una bella notizia visto che è il periodo in cui riesco ad avere maggiori giorni a disposizione. Complimenti per l’articolo, davvero utile e piano di informazioni!

    • Reply
      tropicalspirit
      15 marzo 2021 at 10:54

      Grazie a te per il riscontro, sì la stagione migliore è la nostra estate.

  • Reply
    Bru
    26 gennaio 2022 at 1:15

    Ho poco da aggiungere a un articolo come questo, io questo luogo l’ho scelto come casa avendo a disposizione tutto il mondo e più la conosco e più la amo, ecco il segreto di Bali è forse questo … saperla guardare e conoscerla davvero

    • Reply
      tropicalspirit
      27 gennaio 2022 at 9:48

      Certo viverla da local è proprio un’altra cosa, chissà che panorami e situazioni ti godi!

  • Reply
    Valentina
    25 marzo 2022 at 14:40

    Bali è la nostra meta dei sogni da qualche anno e se tutto va bene (incrociamo le dita) potremmo riuscire ad andarci prossimamente. Terremo bene a mente i tuoi consigli!!! Se hai qualche dritta familyfriendly…siamo tutti orecchie!

    • Reply
      tropicalspirit
      26 marzo 2022 at 9:18

      L’isola è così turistica che è molto family friendly vedrai che ti piacerà sicuramente, io ci sono andata con figlia adolescente

Rispondi a tropicalspirit Cancel Reply